Dopo quarant’anni di discarica, venticinque di TMB, esalazioni, falde idriche compromesse da inquinanti più vari, ci troviamo all’ultima puntata riassunta dal contratto di locazione tra Pontina Ambiente e Colleverde srl che prevede la ricostruzione del TMB incendiato quattro anni fa e il suo uso per i prossimi vent’anni.
La determina regionale del 30 ottobre 2019 che concede la voltura di una incerta AIA del 2009 relativa al VII invaso, ma fatta passare come rinnovo autorizzativo dell’intero sistema impiantistico, rimane operante e dilatata fIno al 2024.
Dopo la manifestazione popolare del 7 dicembre ad Albano e il presidio alla Regione del 28 febbraio, un cupo silenzio è calato sulla vicenda. Non parla l’amministrazione di Albano benchè titolare del ricorso al TAR, non si fa sentire la locale ASL, mentre gli ultimi pochi prelievi ARPA sanciscono l’inquinamento da idrocarburi in tre pozzi su quattro.
Le sentenze del TAR e del Consiglio di Stato che hanno respinto le richieste di sospensiva dell’ordinanza regionale offendono i fatti e l’intelligenza comune costituendo un pessimo precedente per il prossimo giudizio di merito al TAR. Leggi tutto “Il silenzio delle istituzioni sul sito di Roncigliano è assordante”