Comunicato assemblea contro discarica Casa Lazzara

L’assemblea informativa del 24 marzo ad Aprilia in via dei Rutuli è stata l’occasione per mettere in luce le tante criticità presenti nel progetto di discarica della società Eco”sicura” e oggetto delle osservazioni tecniche ad opponendum. “Sicura” quanto il curriculum del proprietario Vincenzo Fiorillo, uomo dell’arcipelago Cerroni, salvato a ottobre 2017 da una provvidenziale prescrizione. Una discarica mostruosa da un milione350mila metri cubi di rifiuti urbani, definita “innocua”, che vorrebbero realizzare in 25 ettari di verde incuneati tra le aree a vincolo idrogeologico di due corsi d’acqua superficiali. Circondata da una vasta porzione di territorio agricolo che si distende tra i comuni di Aprilia, Pomezia e Ardea, definito non a caso, “paesaggio agrario di rilevante valore”, parte del quale a vincolo paesaggistico del MIBACT. Il sito si trova al centro di importanti falde acquifere che fanno parte del grande bacino dell’Incastro. L’area circostante è costellata di sorgenti, pozzi, fonti minerali, da cui provengono parte delle risorse idriche del territorio.
L’assemblea è stata anche l’occasione per scoprire, tra i partecipanti imbufaliti, un sorprendente numero di agricoltori che gestiscono aziende biologiche certificate, alcune delle quali si verrebbero a trovare a soli 20 metri dal sito. Leggi tutto “Comunicato assemblea contro discarica Casa Lazzara”